GHIROTTO, PRESIDENTE COMMISSIONE FUORISTRADA FCI: «PERCORSO DI OSTIA ANTICA PROPEDEUTICO AI MONDIALI»

I campionati italiani Ciclocross 2023 si avvicinano: il 14-15 gennaio a Ostia Antica, sul tracciato disegnato nell'area del Camping Village Roma Capitol all'interno della riserva naturale di Castel Fusano, andrà in scena la rassegna tricolore che incoronerà i campioni nazionali delle categorie agonistiche e amatoriali. Non quelle giovanili, che invece competeranno due settimane più tardi a Castello Roganzuolo, frazione di San Fior in provincia di Treviso.

Da questo aspetto partono le considerazioni di Massimo Ghirotto, ex corridore ad alto livello e attuale presidente della Commissione Fuoristrada della Federciclismo: «I campionati "sdoppiati" permetteranno di mettere in maggior risalto possibile ciascuna delle categorie: gli agonisti e i master che si sfideranno a Ostia e i giovani a fine mese in Veneto. Per quanto riguarda la manifestazione romana, significa concentrare i ciclocrossisti più importanti d'Italia in una vetrina posta al centro del Paese, nella capitale. Sì, la scelta di organizzare proprio a Roma la corsa principe di questa specialità a livello italiano, nell'ottica della FCI rappresenta un valore aggiunto!»

Andando più nello specifico della location, questa è l'analisi di Ghirotto: «Fin dal primo sopralluogo, ci siamo resi conto che il sito presentava caratteristiche ideali per questo campionato italiano. La sua conformazione si presta a un tracciato poco tecnico e molto veloce, perfettamente propedeutico a quello olandese di Hoogerheide che ospiterà i Mondiali CX il 4-5 febbraio. I tecnici del Comitato Lazio della FCI e la macchina organizzativa del Team Bike Terenzi stanno allestendo un percorso degno della rassegna tricolore.»

A proposito di "propedeutico", questo è un aggettivo da rivedere ormai quando si parla del ciclocross: «Questa specialità sta crescendo in maniera esponenziale - afferma Ghirotto - grazie all'attività di tutte le società e gli organizzatori di gare che in Italia si stanno prodigando per accrescerne i numeri: ormai, tra agonisti, amatori e giovanili, siamo a quasi mille praticanti. Non è più solo un allenamento per strada o mountain bike, chi vi si dedica partecipa in modo del tutto competitivo.»

Una competizione che si avvicina sempre di più: venerdì 13 ci sarà la conferenza stampa di presentazione, tra sabato 14 e domenica 15 le gare.