PRESIDENTE DAGNONI: «SCENARIO UNICO, NESSUN DUBBIO SULLA ORGANIZZAZIONE FIRMATA TERENZI»

In occasione del Giro d'Onore, cerimonia svoltasi ieri al Castello Visconteo di Cassano d'Adda, nel milanese, per premiare i ciclisti italiani di ogni specialità medagliati nel 2022, il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni ha avuto modo di soffermarsi sul primo grande appuntamento del 2023: i campionati italiani di Ciclocross di Ostia Antica, che si svolgeranno il 14-15 gennaio presso il Camping Village Roma Capitol nella riserva naturale di Castel Fusano.

«Tra il percorso e lo scenario, si parte da una base unica e speciale - ha esordito Dagnoni - poi naturalmente l'importanza e lo spettacolo li fanno soprattutto i corridori. Sono sicuro che Claudio Terenzi e il suo staff, dopo aver rilanciato il Gran Premio della Liberazione, metteranno la passione e la professionalità per organizzare tutto nel miglior modo possibile: quando c'è stato da designare la società che avrebbe dovuto allestire questa rassegna tricolore, non abbiamo avuto dubbi nell'assegnarla al Team Bike Terenzi.»

Il presidente federale ha proseguito con una considerazione sulla crescita di questa specialità fuoristrada in Italia: «Ci sono due fattori fondamentali. L'inagibilità del velodromo di Montichiari, che negli ultimi anni ha indotto tanti atleti a optare per il ciclocross per tenersi in forma in inverno. E il cambiamento climatico: ai miei tempi rischiavi maggiormente di trovarti neve e fango alle ginocchia, oggi con le temperature più miti gli stradisti sono incoraggiati a cimentarsi nel ciclocross. Se mi vedrete dalle parti di Roma e Ostia nel weekend dei campionati nazionali? Certamente!»